Dott. Christian Ndjiki
Camerunense (come la compagna e collega dott.ssa Chimene Njonbie) vive nel suo paese d’origine fino al raggiungimento del Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo General Leclerc di Yaoundé.
In seguito si iscrive alla Facoltà di Chimica e Fisica dell’Università di Yaoundé 1. Ma dopo un anno si trasferisce a Pisa e si iscrive al Corso di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università di Pisa.
Consegue la Laurea nel luglio del 1998.
A Pisa entra in contatto con studenti provenienti da diverse Nazioni e questo stimola in lui la passione per gli scambi culturali: aderisce così all’Associazione Studenti Africani di Pisa e Provincia (U.S.A.P.P.) ricoprendo diversi ruoli nel Comitato Direttivo durante tutto il suo percorso universitario.
Sotto il Patrocinio del Diritto allo Studio e del Comune di Pisa partecipa negli anni universitari all’organizzazione di diverse giornate interculturali.
La passione per lo sport, lo porta, tramite l’U.S.A.P.P., a partecipare per anni ai campionati Universitari di calcio e di basket promossi dal CUS Pisa.
Terminati gli studi, la prima esperienza lavorativa lo porta in Francia, presso un laboratorio di chimica farmaceutica.
La nostalgia di Pisa è forte e quindi presto decide di tornare.
Presso la Farmacia Minucci gli viene data l’opportunità di svolgere il tirocinio formativo post-laurea: al termine dello stesso, visto le sue competenze di laboratorio e la grande dedizione al nuovo lavoro, viene assunto nel 2001 con un contratto a tempo indeterminato.
La sua grande curiosità e passione per il mondo scientifico lo porta a frequentare molti corsi di aggiornamento, soprattutto nell’ambito fitoterapico e omeopatico.
Per questi motivi è il farmacista con maggiore capacità nelle preparazioni di laboratorio dopo la Dott.ssa Antonella.
Inoltre negli anni acquisisce una grande esperienza su ogni tipo di dispositivo sanitario presente in farmacia, diventando così il punto di riferimento in questo ambito per colleghi e pazienti.
Coltiva ancora oggi la passione per l’associazionismo impegnandosi in molte associazioni di volontariato, culturali e professionali. In particolare è membro dell’Associazione dei Medici Camerunensi in Italia ed è Presidente dell’Associazione Culturale dei Camerunensi del Dipartimento NDE in Toscana.
